Ecco un breve video (realizzato in collaborazione con l’Università) per presentare brevemente la realtà dell’affido familiare.
Articoli simili
Corso per Famiglie Affidatarie (ott-nov 2023) con il CFA
Il Coordinamento Famiglie Affidatarie solitamente organizza ogni anno due corsi di formazione per aspiranti famiglie affidatarie, che vogliano mettersi in gioco e capire se questa opportunità sociale è adatta a loro: ogni corso dura 5-6 incontri (circa 2 ore l’uno) e prevede un’iscrizione (gratuita), preceduta da un incontro di presentazione reciproca. I corsi si tengono…
“Affido Sine Die”, un nuovo volume e un corso dedicato
A Firenze, presso il prestigioso Istituto degli Innocenti, si è tenuta la presentazione del volume “Affido sine die e tutela dei minori. Cause, effetti e gestione”, di Marco Chistolini. Lo stesso autore terrà un corso per operatori sociali sullo stesso tema a Milano il 10 e 11 novembre L’affido familiare è caratterizzato per essere un…
Il TEMA della FORMAZIONE agli operatori al CENTRO di nuove SPERIMENTAZIONI
Resta alta l’attenzione sulla formazione condivisa degli operatori sociali. Dopo il primo percorso formativo “PROMUOVERE E SOSTENERE RETI PER L’AFFIDO FAMIGLIARE” realizzato nel corso del I anno del nostro progetto ed a cui hanno aderito ben 48 operatori, si torna sul tema formazione con due iniziative. 1. INCONTRI DI “CONDIVISIONE PRASSI TRA GLI OPERATORI” DEGLI…
Nasce AFFIDO 2.0 – Un nuovo spazio tutto dedicato all’Affido
Dalla preziosa collaborazione tra il Forum Provinciale del Terzo Settore di Brescia e il portale Bresciabimbi, nasce lo spazio “AFFIDO 2.0”, dedicato interamente all’AFFIDAMENTO FAMILIARE e all’ACCOGLIENZA. Da qualche giorno infatti potete trovare all’interno di Bresciabimbi, il portale dedicato alle famiglie di Brescia e provincia, una sezione di approfondimento con info e dettagli su affido e…
Convegno provinciale “Insieme in Affido”: 27 ottobre 2023
Il Coordinamento Famiglie Affidatarie, in collaborazione con il TAVOLO PROVINCIALE AFFIDO di BRESCIA e con il patrocinio del Comune di Brescia, organizza per venerdì 27 ottobre un convegno provinciale sull’affido. Il Convegno si è svolto presso il Centro “Paolo VI” di Brescia, dalle 9.00 alle 18.00 circa. Erano iscritti 140 fra assistenti sociali (molto numerose), famiglie, educatori,…
Progetto “E se diventi farfalla”
Nell’ambito del Progetto Nazionale “E se diventi farfalla”, dedicato ad incrementare l’offerta culturale per la fascia d’età 0-6, Fondazione PInAC offre il seguente laboratorio alle famiglie affidatarie del territorio. Titolo del percorso: “In rilievo, le Storie di Esopo… “ Durante il laboratorio si esploreranno le favole di Esopo A cura di: Pietro Maccioni Manipolando la…