Ecco un breve video (realizzato in collaborazione con l’Università) per presentare brevemente la realtà dell’affido familiare.
Articoli simili
Serate informative “Parliamo di affido” (gen-feb 2023)
Lunedì 30 gennaio e mercoledì 8 febbraio 2023, il CFA ripropone le serate “Parliamo di Affido“: due serate di avvicinamento e incontro nelle quali, attraverso la presenza di un operatore esperto e di famiglie affidatarie, si vogliono dare le prime informazioni sulla bella ma complessa realtà dell’affido familiare. Sarà quindi l’occasione per cominciare a conoscere questa realtà e…
Mostra artistica itinerante: “Dalla pARTE dei bambini”
Il Coordinamento Famiglie Affidatarie ha organizzato (con il contributo di alcuni sponsor) una mostra artistica itinerante, coinvolgendo alcuni artisti bresciani sul tema l’alfabeto dei diritti dei minori. Il risultato è una collezione di 16 opere originali che da aprile a ottobre 2023 girerà per la provincia di Brescia facendo 8 tappe. Sarà l’occasione per un…
Tandem Fest il 10 settembre 2022
Sabato 10 settembre, dalle ore 15.00 alle 19.00, presso il Parco dell’Acqua di Brescia, vivremo il TANDEM FEST, una giornata festosa dedicata all’affido e alla solidarietà familiare. Sarà l’occasione per incontrare famiglie affidatarie e anche persone interessate al variopinto mondo dell’affido. Passate parola!
Progetto “E se diventi farfalla”
Nell’ambito del Progetto Nazionale “E se diventi farfalla”, dedicato ad incrementare l’offerta culturale per la fascia d’età 0-6, Fondazione PInAC offre il seguente laboratorio alle famiglie affidatarie del territorio. Titolo del percorso: “In rilievo, le Storie di Esopo… “ Durante il laboratorio si esploreranno le favole di Esopo A cura di: Pietro Maccioni Manipolando la…
Il Tavolo Nazionale Affido pubblica “MINORENNI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI e ACCOGLIENZA FAMILIARE – Riflessioni e proposte”
Il Tavolo Nazionale Affido, che da anni unisce in un unico spazio di confronto associazioni e reti di famiglie affidatarie, ha pubblicato un breve documento dal titolo “MINORENNI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI e ACCOGLIENZA FAMILIARE – Riflessioni e proposte” all’interno del quale vi sono alcuni spunti preziosi e autorevoli, data la lunga esperienza maturata negli anni…
Cosa è l’affido? Come funziona?
L’Azienda Territoriale Servizi alla Persona di ValleCamonica (ambito 13) ha realizzato questo breve video con le informazioni principali. Piacevole e molto utile… ne consigliamo la visione.