Pubblichiamo questo testo poetico scritto da un minore in affido, appartenente all’ambito 9.
Articoli simili
Videointervista a Wafae e Adileia
Attraverso l’esperienza dell’affido Wafae e i suoi bambini hanno potuto restare vicini e crescere insieme. Grazie all’aiuto di Adileia e della sua famiglia, Wafae ha trovato un “porto” sicuro e amorevole dove poter trovare appoggio e supporto nei momenti di difficoltà. Il video è stato realizzato in collaborazione con il Forum Terzo Settore, Brescia e…
Testimonianza “Esperienza di pronto intervento”
L’ambito 12 (Valle Sabbia) ha raccolto e condiviso questo interessante contributo: la testimonianza di una famiglia affidataria, di un affido speciale: un pronto intervento. Io e A. siamo al lago un venerdì pomeriggio. Non sa nuotare. Raccoglie i sassi, e si aggira con la sua maschera nuova ad esplorare il fondale verso la riva, dove…
Testimonianza di Affido sul Giornale di Brescia
Il Giornale di Brescia riporta la testimonianza di una mamma affidataria, che racconta la sua esperienza ai tempi del coronavirus. Leggi qui la testimonianza, sul sito del Giornale di Brescia (che ringraziamo)
La testimonianza di casa Tabarello
I protagonisti della storia: Famiglia naturale: la mamma Emy, ragazza del Ghana, giunta in Italia ospite di una famiglia di parenti; Minore in affido: Paolo, nato quando Emy aveva 16 anni; Famiglia affidataria: Maria, vedova di 60 anni, che convive con la propria madre, Esterina, di 83 anni; La rete di supporto: i servizi sociali, le famiglie…
Videointervista di Raquel e Adriana: Testimonianze di Viaggio
La testimonianza di Raquel e della sig.ra Adriana, un’esperienza di affido per crescere insieme. Il video è stato realizzato in collaborazione con il Forum Terzo Settore, Brescia e ai partner del progetto “PROMUOVERE E SOSTENERE RETI PER L’AFFIDO FAMIGLIARE SUL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI BRESCIA”, grazie al contributo di Fondazione Cariplo. Grazie agli studenti dell’Accademia di…
Testimonianza: “Lettera di una madre affidataria”
Riportiamo qui la lettera che Luciana Littizzetto (comica e madre affidataria) ha letto qualche tempo fa durante una puntata domenicale di “Che tempo che fa” Caro Enea, bel cicciottino di 2 kg e mezzo, cucciolo di specie umana, super-millenial, classe 2023. Piccolo avannotto che dai le tue prime bracciate nel mare tempestoso della vita. Perché…