Segnaliamo l’intervista del Giornale di Brescia a Cristina Maggia, presidente del Tribunale per i Minorenni di Brescia, in merito alla preoccupazione per i minori ucraini non accompagnati.
E’ visibile dal 12 marzo 2022 a questo indirizzo.
Segnaliamo l’intervista del Giornale di Brescia a Cristina Maggia, presidente del Tribunale per i Minorenni di Brescia, in merito alla preoccupazione per i minori ucraini non accompagnati.
E’ visibile dal 12 marzo 2022 a questo indirizzo.
Il Tavolo Nazionale Affido, che da anni unisce in un unico spazio di confronto associazioni e reti di famiglie affidatarie, ha pubblicato un breve documento dal titolo “MINORENNI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI e ACCOGLIENZA FAMILIARE – Riflessioni e proposte” all’interno del quale vi sono alcuni spunti preziosi e autorevoli, data la lunga esperienza maturata negli anni…
“Sperimentazione di interventi in favore di coloro che, al compimento della maggiore età, vivono fuori dalla famiglia di origine sulla base di un provvedimento dell’autorità giudiziaria” La Sperimentazione di interventi in favore di coloro che, al compimento della maggiore età, vivono fuori dalla famiglia di origine sulla base di un provvedimento dell’autorità giudiziaria è promossa dal Ministero…
Il Coordinamento Famiglie Affidatarie solitamente organizza ogni anno due corsi di formazione per aspiranti famiglie affidatarie, che vogliano mettersi in gioco e capire se questa opportunità sociale è adatta a loro: ogni corso dura 5 incontri (circa 2 ore l’uno) e prevede un’iscrizione (gratuita), preceduta da un incontro di presentazione reciproca. I corsi si tengono…
L’Azienda Territoriale Servizi alla Persona di ValleCamonica (ambito 13) ha realizzato questo breve video con le informazioni principali. Piacevole e molto utile… ne consigliamo la visione.
I diritti dei minori sono nostro quotidiano impegno, sempre nel limitato raggio di azione delle nostre singolarità e territori. Ecco perché talvolta è necessario, utile e importante sentire il conforto di un’attenzione che discende e rimane attiva anche a livello delle istituzioni. Segnaliamo quindi il link (dal sito del Senato della Repubblica) con la seduta…
Tra pochi giorni prende avvio la prima edizione del corso “PROMUOVERE E SOSTENERE RETI PER L’AFFIDO FAMIGLIARE” rivolto agli operatori del sociale che hanno deciso di aderire a quest’iniziativa formativa. Il corso ha ottenuto l’accreditamento del CROAS per gli assistenti sociali. Obiettivi del percorso formativo Il percorso formativo è una delle azioni progettuali…